Informazioni
MIXMONK
Il trio MiXMONK è nato nel 2017 quando il Bozar di Bruxelles chiese a Robin Verheyen, di creare ‘qualcosa’ per celebrare il centenario di Thelonious Monk.
Quel ‘qualcosa’ si trasformò in un trio, ampliando il duo di lunga data composto da Robin Verheyen e il pianista Bram De Looze con l’entusiasmante aggiunta del maestro della batteria Joey Baron. Per creare qualcosa che differisse dal quartet di Monk, la band decise di non inserire il contrabbasso.
Inizialmente pensato come un evento per un solo concerto, il gruppo ebbe un successo così grande che fu programmato un breve tour subito dopo.
Seguì poi un primo album, la partecipazione ad importanti festival e vari tour, con MiXMONK che divenne finalmente una vera band, orientata verso l’interplay in senso lato.
A volte un concerto può avere non più di due brani di Monk, a volte quattro o più. In tutti i casi, Monk è sempre presente attraverso riferimenti più o meno diretti, citazioni, opere di contemporanei o artisti correlati.
Joey Baron (USA, 1955), maestro della batteria che ha suonato nel tempo con i grandi della musica, da Tony Bennett a Bill Frisell a John Zorn.
David Bowie: “Metronomes shake in fear of Joey Baron, he’s so steady”
Bram De Looze (Belgio, 1991) – Stella nascente del pianoforte e compositore sulla scena internazionale attraverso le intriganti esibizioni soliste ‘Piano e Forte’ e ‘Colour Talk’. Membro di Stephane Gallands Kemet, leader dell’ensemble Septych e del suo trio con Felix Henkelhausen e Eric McPherson.
Robin Verheyen (Belgio, 1983) – Sassofonista-compositore, con base a New York dal 2012. Conosciuto come co-leader con Tom Barman dei TaxiWars. Vanta numerose collaborazioni: Gary Peacock, Billy Hart, Marc Copland, Ralph Alessi. Conosciuto per aver composto l’opera orinale crossover “The Bach Riddles”.
Jazzit Magazine: “MiXMONK rappresenta una sorprendente interpretazione del repertorio di Thelonious Monk. La creativa mancanza di un bassista aggiunge uno strato di freschezza, mentre la maestria di Joey Baron alla batteria è sorprendente. Un omaggio innovativo e coinvolgente.”
Musica Jazz: “Il trio MiXMONK, guidato dal brillante sax di Robin Verheyen, offre una prospettiva unica sulle composizioni di Monk. La scelta di non includere un bassista aggiunge un’interessante dinamica, e la chimica tra i musicisti è palpabile. Un tributo che rinfresca e rinnova il repertorio di Monk.”
All About Jazz Italia: “MiXMONK non è solo un tributo a Thelonious Monk; è una rilettura creativa che si evolve in modo sorprendente. La collaborazione tra Verheyen, De Looze e Baron è magistrale, creando spazi per improvvisazioni straordinarie. Una celebrazione che non delude gli amanti del jazz.”
La Repubblica – XL: “L’approccio di MiXMONK alle composizioni di Monk è audace e avvincente. La scelta di prescindere dal basso conferisce un’atmosfera leggera, mentre il sassofono di Verheyen si libra con eleganza. Un trio che sa rendere omaggio in modo contemporaneo a uno dei grandi del jazz.”
Il Manifesto: “MiXMONK dimostra che l’innovazione nel jazz è ancora possibile. La loro interpretazione delle composizioni di Monk è fresca, energica e sorprendente. Un’esperienza che trasuda creatività e rispetto per la tradizione.”
As a follow up to their 2018 debut album, MiXMONK is releasing ON THE LOOSE, followed by a European tour throughout 2022 and into the spring of 2023.
With Eronel as the one and only Thelonious Monk composition, ‘On THE LOOSE’ is far from being one of the many typical tribute or repertory albums dedictated to the legendary pianist and composer.
The trio mainly uses the unique Thelonious as a point of reference, including material by popular American songwriters that Monk liked to perform or to use as a model for one his own quirky pieces: he famously turned the showtune ‘Just You, Just Me’ into his own ‘Justice’. On the album the trio goies the opposite direction and reverts to the orginal melody.
There’s also work by Monk-related composers such as the surprising ‘Who’s Bridge’ by Misha Mengelberg.
ON THE LOOSE has Baron, De Looze and Verheyen mixing it all up with new orginals of their own, especially written for the album. Among these are he title song by Verheyen, De Looze’s joyful Alberte, and Aren’t We All – a gorgeous ballad written by Mr. Baron.
ON THE LOOSE was recorded in Ghent in June of 2021, benefiting form the natural acoustics of the Kraakhuis room and the mastery of sound engineer Vincent De Bast. The album is self produced by the band, for ther Curatoes imprint.

2022

2018